Docufilm, Regia Elena Tonelli, prodotto da Impronte Femminili, ITA 2022 durata 35′
Anteprima cinematografica:
Giovedì 29 Dicembre – Ore 18:15
MASETTI CINEMA
Via Don Giovanni Bosco, 12 – 61032 Fano
ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria
In questa quinta edizione la rassegna Impronte Femminili oltre ad occuparsi di Pari Opportunità e Diritti, avvia un percorso di conoscenza, ascolto e dialogo nel territorio attraverso la parola e l’esperienza delle donne di origine straniere presenti. Il fil rouge di quest’anno è il tema della multiculturalità, con uno sguardo rivolto sia a chi da tempo ha scelto o è stata obbligata a scegliere il nostro territorio come nuova terra per vivere e ai tanti popoli che fuggono dalle guerre. Il percorso è stato anticipato dall’incontro d’anteprima del 23 marzo alla Sala Verdi del Teatro della Fortuna di Fano, un punto di partenza per andare a strutturare una modalità di confronto stabile accompagnata dalle istituzioni e associazioni con le comunità straniere. Tale incontro ha visto al centro il protagonismo e le storie di 8 Donne, quali maggiormente rappresentative delle provenienze presenti nel nostro territorio (Albania, Senegal, Ucraina, Romania, Brasile, Etiopia, Algeria e Perù).
L’idea di porre al centro di questa edizione la conoscenza di tradizioni e culture dal mondo, partendo dal punto di vista delle donne presenti, nasce da un’esigenza percepita dal territorio stesso: la drammatica sospensione che l’emergenza pandemica ha imposto alle relazioni, rimarcando un distanziamento sociale (oltre che fisico) particolarmente pesante per le meni inserite, alle quale ha fatto seguito una pesante crisi bellica nel cuore dell’Europa, hanno certamente peggiorato la condizione di tutti i soggetti più fragili e delle minoranze, mettendo in discussione percorsi di integrazione e, in molte situazioni soprattutto per quanto riguarda le donne, i loro diritti. E’ percepita anche l’esigenza di mettere in dialogo e mappare le diverse comunità presenti sul territorio. La somma di queste considerazioni che fotografano la realtà, rende un progetto di incontro e dialogo multiculturale territoriale, urgente e imprescindibile. Superati i bisogni legati alle emergenze, le persone hanno ancora bisogno di sentire le istituzioni accessibili e al loro fianco in percorsi che favoriscano interazione, reciprocità e cittadinanza attiva.
Comuni partecipanti:
BORGO PACE, CAGLI, FANO, FERMIGNANO, FRATTE ROSA, MONDAVIO, MONDOLFO, MONTE PORZIO, PERGOLA, SAN COSTANZO, SAN LORENZO IN CAMPO, TERRE ROVERESCHE, FOSSOMBRONE, URBANIA, URBINO
Comune di Fano Via San Francesco d’Assisi, 76 – 61032 Fano (PU) – P.IVA/C.F. 00127440410 – Assessorato Pari Opportunità, T. 0721 877 337 – info@improntefemminili.it