Occuparsi di una vera cultura per le pari opportunità.
Abbattere gli stereotipi e gli schemi che creano disparità.
Cultura del rispetto e dei diritti umani.

Noi Donne dell'Est.
Noi Cittadine del Mondo.

Racconti di vita, storie di guerra.
Volti e testimonianze di popoli in movimento nelle Marche.

Docufilm, Regia Elena Tonelli, prodotto da Impronte Femminili, ITA 2022 durata 35′

Anteprima cinematografica:
Giovedì 29 Dicembre – Ore 18:15
MASETTI CINEMA
Via Don Giovanni Bosco, 12 – 61032 Fano

ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria

Impronte Femminili prima che una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne.


In questa quinta edizione la rassegna Impronte Femminili oltre ad occuparsi di Pari Opportunità e Diritti, avvia un percorso di conoscenza, ascolto e dialogo nel territorio attraverso la parola e l’esperienza delle donne di origine straniere presenti. Il fil rouge di quest’anno è il tema della multiculturalità, con uno sguardo rivolto sia a chi da tempo ha scelto o è stata obbligata a scegliere il nostro territorio come nuova terra per vivere e ai tanti popoli che fuggono dalle guerre. Il percorso è stato anticipato dall’incontro d’anteprima del 23 marzo alla Sala Verdi del Teatro della Fortuna di Fano, un punto di partenza per andare a strutturare una modalità di confronto stabile accompagnata dalle istituzioni e associazioni con le comunità straniere. Tale incontro ha visto al centro il protagonismo e le storie di 8 Donne, quali maggiormente rappresentative delle provenienze presenti nel nostro territorio (Albania, Senegal, Ucraina, Romania, Brasile, Etiopia, Algeria e Perù).

L’idea di porre al centro di questa edizione la conoscenza di tradizioni e culture dal mondo, partendo dal punto di vista delle donne presenti, nasce da un’esigenza percepita dal territorio stesso: la drammatica sospensione che l’emergenza pandemica ha imposto alle relazioni, rimarcando un distanziamento sociale (oltre che fisico) particolarmente pesante per le meni inserite, alle quale ha fatto seguito una pesante crisi bellica nel cuore dell’Europa, hanno certamente peggiorato la condizione di tutti i soggetti più fragili e delle minoranze, mettendo in discussione percorsi di integrazione e, in molte situazioni soprattutto per quanto riguarda le donne, i loro diritti. E’ percepita anche l’esigenza di mettere in dialogo e mappare le diverse comunità presenti sul territorio. La somma di queste considerazioni che fotografano la realtà, rende un progetto di incontro e dialogo multiculturale territoriale, urgente e imprescindibile. Superati i bisogni legati alle emergenze, le persone hanno ancora bisogno di sentire le istituzioni accessibili e al loro fianco in percorsi che favoriscano interazione, reciprocità e cittadinanza attiva.

Video Playlist
1/34 videos
"Figure, pensieri, ecosistemi. La voce delle illustratrici"
"Figure, pensieri, ecosistemi. La voce delle illustratrici"
59:55
"DANZA INCLUSIVA INTEGRATA: CHANGE OF PROSPECTIVE"
"DANZA INCLUSIVA INTEGRATA: CHANGE OF PROSPECTIVE"
01:23:06
“Agenda 2030 ONU e l'ecologia integrale: quali prospettive”
“Agenda 2030 ONU e l'ecologia integrale: quali prospettive”
40:24
Sei stato ghostato? Non fare il sottone!  Ghosting e stalking.
Sei stato ghostato? Non fare il sottone! Ghosting e stalking.
01:31:22
“Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo”
“Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo”
01:19:42
“L'antimafia è donna”  con Cinzia Paolillo, Irene Calesini e Cinzia Piccoli
“L'antimafia è donna” con Cinzia Paolillo, Irene Calesini e Cinzia Piccoli
01:20:23
“Alimentazione etica e abitudini sostenibili”
“Alimentazione etica e abitudini sostenibili”
01:02:44
"Tacete o maschi. Sguardi contemporanei sulle poetesse marchigiane del '300”
"Tacete o maschi. Sguardi contemporanei sulle poetesse marchigiane del '300”
01:18:06
“Cucina Botanica: direzione plant-based” Carlotta Perego dialoga con Sabrina Peroni
“Cucina Botanica: direzione plant-based” Carlotta Perego dialoga con Sabrina Peroni
01:04:07
“Una Tata che cucina: il fiabaricettario per genitori e figliə che mettono le mani in pasta!”
“Una Tata che cucina: il fiabaricettario per genitori e figliə che mettono le mani in pasta!”
54:07
“Cuoche combattenti e Quid moda etica: percorsi di rinascita esempi di economia sociale”
“Cuoche combattenti e Quid moda etica: percorsi di rinascita esempi di economia sociale”
01:43:19
"Chiara Ferragni. Filosofia di una influencer” Lucrezia Ercoli dialoga con Elisabetta Liz Marsigli
"Chiara Ferragni. Filosofia di una influencer” Lucrezia Ercoli dialoga con Elisabetta Liz Marsigli
01:10:43
“La danza delle ombre felici. Madri e matrigne nella letteratura e nell'immaginario”
“La danza delle ombre felici. Madri e matrigne nella letteratura e nell'immaginario”
01:05:55
Diario di una striker. Io e Greta per il clima con Federica GASBARRO e Silvia MORELLI
Diario di una striker. Io e Greta per il clima con Federica GASBARRO e Silvia MORELLI
01:03:19
GIUSTIZIA RELATIVA E PENA ASSOLUTA con Silvia CECCHI e Chiara GASPARINI (PARTE 2^)
GIUSTIZIA RELATIVA E PENA ASSOLUTA con Silvia CECCHI e Chiara GASPARINI (PARTE 2^)
25:09
Giustizia relativa e pena assoluta con Silvia CECCHI e Chiara GASPARINI
Giustizia relativa e pena assoluta con Silvia CECCHI e Chiara GASPARINI
49:35
TEENAGER IN LOVE con Silvia MORELLI e Giovanni DI BARI modera Clelia RAFFAELE
TEENAGER IN LOVE con Silvia MORELLI e Giovanni DI BARI modera Clelia RAFFAELE
01:10:36
Il Potere del manifesto d'Artista con Rebecca LISOTTA, Emanuela ORCIARI e Paola GENNARI
Il Potere del manifesto d'Artista con Rebecca LISOTTA, Emanuela ORCIARI e Paola GENNARI
01:15:56
CONCERTO SEGRETO DELLE DAME con Giovanna DONNINI
CONCERTO SEGRETO DELLE DAME con Giovanna DONNINI
01:36:19
Monetizzare l'inclusione: dal REI al reddito di cittadinanza
Monetizzare l'inclusione: dal REI al reddito di cittadinanza
01:35:06
Doppio carico: storie di operaie con Loriana LUCCIARINI, Cinzia MASSETTI e Daniela BARBARESI
Doppio carico: storie di operaie con Loriana LUCCIARINI, Cinzia MASSETTI e Daniela BARBARESI
01:48:33
1920-2020 NILDE IOTTI: una storia politica femminile con l'On LIVIA TURCO
1920-2020 NILDE IOTTI: una storia politica femminile con l'On LIVIA TURCO
01:57:19
Giunone si presenta: la violenza all'interno della coppia
Giunone si presenta: la violenza all'interno della coppia
01:49:12
Il Mito della Donna Selvaggia con Paola CORRADINI e Alida LORENZETTI
Il Mito della Donna Selvaggia con Paola CORRADINI e Alida LORENZETTI
01:19:39
Rifiorire nella Femminilità con Gabriella FRATTINI, Clelia RAFFAELE e Mirella MONTALBANO
Rifiorire nella Femminilità con Gabriella FRATTINI, Clelia RAFFAELE e Mirella MONTALBANO
01:11:21
Non Siamo in Vendita - Irene CIAMBEZI e Anna BRACCI
Non Siamo in Vendita - Irene CIAMBEZI e Anna BRACCI
01:08:01
Il Silenzio del Mare -  Asmae DACHAN e Antonella CIARONI
Il Silenzio del Mare - Asmae DACHAN e Antonella CIARONI
01:22:39
Fondotinta - Francesca Tombari e Monica Garibbo
Fondotinta - Francesca Tombari e Monica Garibbo
01:19:55
Quando l'amore non è una favola. Giorgia Giacani e Milena Scaramucci
Quando l'amore non è una favola. Giorgia Giacani e Milena Scaramucci
17:37
I Sapori della Seduzione - Gabriella ROMANO e Cinzia MASSETTI
I Sapori della Seduzione - Gabriella ROMANO e Cinzia MASSETTI
01:12:34
Ognuno riconosce i suoi - Elena RAUSA e Maura MAIOLI
Ognuno riconosce i suoi - Elena RAUSA e Maura MAIOLI
01:17:59
"In solitaria" Eleonora GOIO e Romina PIERANTONI
"In solitaria" Eleonora GOIO e Romina PIERANTONI
01:15:37
"Gargano negli occhi"  Lucia Tancredi e Gaia Petrone - Impronte Femminili
"Gargano negli occhi" Lucia Tancredi e Gaia Petrone - Impronte Femminili
01:41:11